La parola Yoga significa “unità” o “unicità”. Deriva dalla radice sanscrita yuj, che significa "unire". In termini spirituali questa unione viene descritta come l'unione della coscienza individuale con la coscienza universale.
A un livello più pratico, lo Yoga è un meraviglioso mezzo per equilibrare e armonizzare il corpo, la mente e le emozioni, in grado di favorire l'equilibrio e la perfetta coordinazione di tutte le funzioni organiche e di mantenere uno stato di salute ottimale.
Nello yoga flow la sequenza delle posture non è prestabilita e ordinata nell’ambito di una specifica serie e le varie posture sono legate l'una all'altra attraverso dei movimenti di transizione.
La lezione è accompagnata da sottofondi musicali che si mescolano alle posizioni ampie fluide e non tenute a lungo creando uno stile dinamico e una sorta di danza.
I benefici — Con una pratica costante noterai un rapido aumento della mobilità articolare, della tonicità muscolare, un riequilibrio metabolico e lo sviluppo di resistenza, flessibilità, forza, agilità ed equilibrio. Le varie posizioni eseguite in continuità, stimolano, infatti, il sistema cardiocircolatorio e, grazie al controllo della respirazione, cuore, muscoli e polmoni vengono stimolati continuamente. Ne guadagnano forza e flessibilità simultaneamente.
Questo stile di yoga aiuta a sviluppare anche equilibrio grazia e agilità. Praticando costantemente si possono attenuare i disturbi che colpiscono la schiena e la zona cervicale, ma anche emicrania e stipsi.
La pratica porta all'acquisizione acquisizione di una maggiore consapevolezza del proprio corpo come parte integrante della propria esistenza.
In fine il benessere psicofisico aumenta e si consolida nel tempo, non solo sul tappetino ma anche nella vita quotidiana.