Un viaggio dentro il mito per esplorare le molteplici sfaccettature del femminile.
Perché le dee?
Le donne sono influenzate da potenti forze interne o archetipi, che trovano facilmente la loro personificazione nelle divinità femminili greche.
I miti restano sempre attuali perchè evocano sentimenti e toccano temi che fanno fanno parte di un inconscio collettivo.
Ogni donna ha in sé doni e difetti di ogni dea. Doni che vanno accettati con gratitudine e difetti che deve riconoscere per poter evolvere.
Nella società esistono molti ruoli stereotipati ai quali ci si aspetta che le donne si conformino. Questi agiscono come forze esterne rinforzando alcuni modelli di dea e disincentivandone altri. Divenendo consapevole delle forze che la influenzano, la donna conquista il potere che deriva dalla conoscenza.
Nel corso di questi incontri tale conoscenza sarà vissuta attraverso il corpo generando un tipo di consapevolezza che supera le parole e accende le emozioni.
Il corpo sarà l'elemento fondamentale attraverso il quale ri-scoprire un'identità femminile, a volte sopita, e reintegrarla.
Il percorso prende come spunto il testo “Le dee dentro la donna” di Jean S. Bolen (1984).
Ogni incontro sarà dedicato ad una dea e all'incarnazione dell'archetipo femminile che rappresenta.
La danza ci guiderà nel percorso di esplorazione delle caratteristiche dell'archetipo protagonista, il significato personale che esso ha per ogni partecipante ed il suo modo di viverlo e integrarlo.
In una società dove non si danza più intorno ad un fuoco per celebrare l'alternarsi delle stagioni e i riti di passaggio creeremo il nostro spazio rituale dove poter condividere simbolicamente estasi e dolori.
Non sono richieste abilità specifiche ne' esperienza pregressa nella danza.
OBIETTIVI DEL PERCORSO
GENERALI: riscoperta dell'identità femminile in tutte le sue sfaccettature attraverso l'esplorazione del corpo, mente ed emozioni.
SPECIFICI :
Psicologici: accettazione del corpo nella sua diversità e unicità, contattare le diverse aree emotive attraverso il corpo, stimolare le potenzialità creative ed espressive.
Fisiologici: miglioramento delle funzioni motorie, percezione delle possibilità e dei limiti del corpo.
Relazionali: fondazione del gruppo in un clima di non giudizio.
Quando e dove?
Incontri a cadenza mensile il sabato presso l'associazione Prana Yoga in via Fiasella 4/4 a Genova.
CALENDARIO INCONTRI:
SABATO ore 10-12,30
26 novembre : Artemide
17 dicembre : Atena
21 gennaio : Estia
18 febbraio : Era
11 marzo : Demetra
1 aprile : Persefone
6 maggio : Afrodite
27 maggio : la danza delle dee
Orario e calendario potranno subire variazioni a seconda delle eventuali preferenze del gruppo.
E' un percorso ma è possibile partecipare anche ai singoli incontri. Possibilità di inserirsi a percorso già iniziato e recuperare gli incontri persi.
A chi si rivolge?
Tutte le donne di qualsiasi età che abbiano desiderio di esplorare il proprio femminile in un contesto ludico e di non giudizio. Per chi ha voglia di danzare liberamente, per chi avrebbe sempre voluto farlo ma non si è mai data il permesso. E perchè no?! A tutti gli uomini che vogliano esplorare il loro lato femminile( tutti abbiamo dentro sia maschile che femminile) o che vogliano comprendere meglio l'universo femminile.
Costi:
Percorso completo (7 incontri+1) : 175 euro
Singolo incontro : 25 euro
3 incontri : 70 euro
👉 Prezzo speciale :
per chi ha partecipato ad un workshop o ciclo di incontri di Yoga Ormonale con Cinzia percorso completo : 165 euro
Uder 25 : 165 euro
Per chi porta un'amica 10% di sconto
👉 Combo :
Workshop yoga ormonale (data da definire) +percorso completo : 210 euro (caparra 100 euro, saldo 110 entro metà percorso)
👉 Workshop yoga ormonale (data da definire) + un incontro : 70 euro
+tesseramento annuale all'associazione 25 euro (che comprende due lezioni di prova delle attività settimanali del centro, la meditazione gratuita della domenica e l'accesso a tutti i nostri eventi gratuiti)
La Danzamovimentoterapia (DMT) è un antidepressivo naturale. Aumenta endorfine, energizza il flusso vitale, migliora la autopercezione e la relazione. Permette di condividere danzandole gioie e dolorori.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA, posti limitati
Info e prenotazioni
3471091908
cinzia@pranagenova
Una pratica che porta benefici durante le fasi "delicate" delle donne, dal ciclo mestruale alla menopausa...
QUINDI...NON È SOLO PER LA MENOPAUSA 😀
Lo yoga ormonale risveglia la funzionalità di tiroide, ovaie e ipofisi, diminuisce le vampate da menopausa ma non solo! Regolarizza il ciclo mestruale, aumenta la fertilità , è indicato in caso di cisti ovariche e sindrome premestruale. Aiuta anche a contrastare problematiche legate alla diminuzione dei livelli ormonali, quindi osteoporosi e patologie cardiovascolari legate alla menopausa. Non è un farmaco, ma rappresenta una forma di “cura” naturale una vera terapia ormonale naturale. Attraverso la tua energia è possibile portare il corpo in equilibrio.
Anche i capelli e la pelle ne traggono beneficio dientando forti e lucenti.
Perché aspettare a prenderti cura di te stessa?!
Orario:
Sabato 25 marzo ore 10 - 16
Pausa pranzo un'ora e mezza
Presso Istituto Prana Yoga in via Fiasella 4 /4 Genova.
Durante il workshop imparerai la sequenza in modo da poterla eseguire anche autonomamente. L'insegnante ti fornirà una dispensa e rimarrà a tua disposizione anche successivamente al workshop per supportarti nella tua pratica. Per partecipare non sono necessarie particolari doti fisiche ne' esperienza pregressa nello yoga.
Costo:
55 euro con iscrizione entro il 12 marzo(pagamento anticipato)
65 euro dopo il 12 marzo
+25 euro tesseramento annuale
Info e prenotazioni:
Cinzia +39 3471091908 /cinzia@pranagenova.it
👉Per coloro che hanno già partecipato ad un workshop di yoga ormonale sarà possibile ripeterlo come ripasso al costo di 25 euro oppure ripassare la sola sequenza dalle 14,30 alle 16 al costo di 18 euro
Presentazione gratuita del metodo:
Domenica 5 marzo ore 12 durante l'open week end