“Ci vuole molta fede per lavorare quotidianamente su qualcosa che sembra non ci sia, ma c’è” (Silvia Ragni)
L’arte in tutte le sue forme è un potente strumento perché risale alla memoria primordiale e
ancestrale dell’uomo, è la forma di espressione più antica, quanto i nostri antenati.
L’arte, inoltre, permette un linguaggio non verbale che facilita la relazione tra me e l’altro, si scoprono parti
di sé a livello intraindividuale. Avviene, così, un processo sensoriale-percettivo: di evocazione interna e
relazione esterna. Attraverso il gioco che si crea e attraverso un sostegno, per lo più non-verbale, si arriva a
un miglioramento dello stato di salute, intervenendo sulla qualità (parola chiave) della vita, tramite lo
sviluppo del processo creativo. L'arteterapia, in tutte le sue forme, permette un'espressione spontanea.
Si instaura un rapporto di fiducia imprescindibile tra arteterapeuta e persona assistita, dove s'interpellano le
risorse giocose e artistiche di entrambi, senza il quale non è possibile attivare i meccanismi di miglioramento
della salute. Tutti ne abbiamo. È una ri-abilita-azione vera e propria, mirata alla riduzione delle
problematiche psico-fisiche, al miglioramento delle relazioni interpersonali e se serve all'inserimento in un
gruppo.
Nella mediazione artistica non c’è giusto o sbagliato, tutto diviene possibile e ha anche un valore
interindividuale che si espande e che può coinvolgere l’ambiente familiare, gli operatori e la comunità in un
progetto e uno scopo unico. Il risultato, con i tempi che richiede, ha per obiettivo lo stato di benessere
olistico e dunque globale della persona.
La comunicazione dei messaggi profondi non riesce o non può essere espressa completamente con le parole,
quindi si coinvolge il corpo e il piacere, l’emozione e la creatività, la libertà di espressione e la sorpresa. È
totalmente priva di giudizio estetico ed è adatta a chiunque. Facilita la comunicazione, la relazione,
l'apprendimento, la motricità, l'espressione, l'organizzazione, al fine di soddisfare le necessità fisiche,
emozionali, mentali, sociali e cognitive. La danza terapia, ad esempio, può creare uno stato di rilassamento
rigenerativo contro lo stress, estraendo dei blocchi nascosti. L'arteterapia punta sull'organizzazione degli stati
mentali e delle risorse di cui dispone l'individuo per sviluppare nuovi processi generativi.
La creatività al servizio del cambiamento. Laboratori esperenziali di Artcounseling attraverso il disegno Onirico, per conoscersi, ri-scoprirsi, per dare spazio all'espressione autentica di noi stessi in un luogo sicuro, per imparare a comunicare meglio e per stare meglio con gli altri.
L’ Artcounseling non richiede nessuna specifica abilità artistica: disegnare, colorare e altre forme d’arte sono semplici metodi di espressione accessibili a tutti, indipendentemente dall’età o dalle capacità naturali!!
Mi piace ricordare che nella parola Laboratorio sono racchiusi tre termini: labor cioè prassi, esperienza diretta; ora nel senso di pregare/riflettere su ciò che si fa; oratorium luogo dove si parla, ci i confronta e si sperimentano sguardi altrui.
I laboratori, quindi, sono rivolti a tutti coloro che abbiano l’interesse e la sensibilità per intraprendere un piccolo percorso personale di esplorazione creativa
Operatore:
Laura Ruffini Life Counselor
cell.3498731586
email: laura.ruffini5@gmail.com